sabato,Maggio 10 2025

Volley, la Tonno Callipo Under 17 pronta per il Trofeo Bussinello. Coach Defina: «Orgogliosi di partecipare»

La formazione vibonese, dopo la vittoria di ieri contro Palmi, in partenza verso Modena per l’evento sportivo promosso dalla Scuola Giovanile Anderlini: «Sarà un banco di prova importante»

Volley, la Tonno Callipo Under 17 pronta per il Trofeo Bussinello. Coach Defina: «Orgogliosi di partecipare»

Nella settimana Santa turno di riposo anche per il torneo di Serie C, ma non per le fasi Under 17. La squadra allenata da Francesco Defina proprio ieri ha disputato la semifinale di andata Under 17, imponendosi a Reggio Calabria contro la Tigano Palmi. Vittoria netta della Tonno Callipo per 0-3 (con parziali 18-25, 15-25, 19-25). Nell’altra semifinale vittoria, con lo stesso risultato, del Cosenza Us Acli sull’Altaflex Catanzaro (parziali a 10, 18, 21). Il ritorno per entrambe le gare è previsto la prossima settimana, precisamente la Tonno Callipo ospiterà Palmi (ore 19.30) al PalaValentia mercoledì 23 aprile. Mentre il giorno prima di scena Cosenza-Catanzaro. Le vincenti si incontreranno poi il 30 aprile nella finalissima per decretare chi parteciperà alle finali nazionali di categoria.

Gli impegni però, come anticipato, non finiscono qui per i tonnetti giallorossi. Oggi la squadra del presidente Callipo è infatti in partenza per Modena, per un altro appuntamento prestigioso che vedrà in campo proprio la squadra di coach Defina. In programma il 22° Trofeo Bussinello organizzato dalla famosa Scuola Giovanile Anderlini.  Ben 29 le formazioni provenienti da tutta Italia che, nella tre-giorni dal 17 al 19 aprile, daranno vita ad un vero e proprio concentramento dei migliori talenti Under 17 d’Italia. E tra queste ci sarà anche la Tonno Callipo, che sarà in buona compagnia assieme, tra le altre, a Diavoli Rosa Milano, Bologna, Materdomini, Perugia, Verona, Torino, Parma, Parma e Treviso. Nella fase a gironi la Tonno Callipo (Girone D) giocherà giovedì 17 aprile (ore 14.30) contro la MO.RE. Volley; chi perderà se la vedrà con Perugia; quindi terza gara tra la vincente della prima gara e Perugia.

Tornando invece al campionato di Serie C, quando mancano quattro giornate alla fine, la Tonno Callipo ha giocato finora venti partite, vincendone dodici e perdendone otto. La squadra giallorossa occupa la quinta posizione in classifica, in compagnia del Crotone. In testa Praia con 52 punti, Milani 44, Taurianova 43, Paola 40 (che sabato ha vinto proprio scontro contro i giallorossi), quindi Vibo e Crotone con 37 punti. L’occasione è dunque propizia per fare una panoramica con il tecnico Francesco Defina, abile ogni anno a plasmare una squadra sempre rinnovata, e tra l’altro reduce dall’impresa la scorsa stagione di ottenere la promozione in Serie B.

Allora coach Defina, partiamo dal campionato dove occupate la quinta posizione col Crotone, siete soddisfatti finora?

«Sì, il percorso coi nuovi ragazzi sta andando molto bene, siamo anche in linea con il torneo dell’anno scorso quanto a risultati’, e caso strano’ anche come classifica. Anzi nel girone di andata questa stagione abbiamo guadagnato una posizione, la settima, rispetto all’ottavo posto dell’anno scorso. In questa fase invece manteniamo la stessa quinta posizione come il campionato passato. Tutto sommato stiamo facendo un percorso identico, con la sola variante però, non di poco conto, che quest’anno è stato stabilito che non ci saranno i play off. Per cui la prima classificata salirà direttamente e quindi non avremo la possibilità di bissare l’eccezionale cavalcata passata, anche perché il divario dal Praia capolista è ragguardevole (15 punti). Però sono soddisfatto per quanto fatto finora: specialmente dopo una prima parte di alti e bassi, da gennaio in poi invece i ragazzi sono in crescita costante com’è giusto che sia, e quindi stanno arrivando anche i risultati. E magari partite che nel girone di andata abbiamo perso, ora nel ritorno c’è stata un’inversione di rotta e le abbiamo vinte».

Questa settimana tutti i tornei sono fermi sia per la sosta pasquale ma anche perché c’è in programma la Coppa Italia di Serie B. Per voi intanto la semifinale di andata Under 17…

«Infatti, ieri abbiamo superato in questo primo match Palmi ed ovviamente siamo soddisfatti della vittoria per 3-0. Però ci aspetta il ritorno a Vibo la prossima settimana, quando vorremo completare l’opera ed agguantare la finale regionale, e poi cercare di fare bene anche in nazionale. Prima però pensiero alla partita di ritorno».

E gli esami non finiscono mai, seppur più rilassanti. In partenza per Modena: siete stati infatti invitati dalla blasonata Scuola Giovanile Anderlini per il Trofeo ‘Bussinello’. Un’occasione di ulteriore crescita per voi, confrontandovi con il gotha del volley giovanile?

«Sicuramente si tratta di torneo prestigioso, a cui parteciperanno le migliori squadre d’Italia. Siamo veramente contenti ed orgogliosi di essere stati invitati: cercheremo di onorare questo torneo, impegnandoci al massimo per fare bella figura e di conseguenza ottenere anche il miglior risultato. Questo torneo è sicuramente un banco di prova importante per noi, non solo per crescere a contatto con altre scuole pallavolistiche, ma anche per capire il nostro livello in confronto a squadre di alto livello. Importantissimo che i nostri ragazzi vivano queste esperienze giocando contro squadre di alto livello».

Tornando al campionato, vi restano 4 gare da giocare in cui ovviamente si vorrà ottenere il massimo?

«Sicuramente l’obiettivo sarà quello di concludere bene questo torneo, diciamo che ci servirà anche per tenerci in allenamento in ottica delle augurabili finali Under 17. Quindi è importante arrivarci nella migliore condizione fisica e tecnica possibili, ciò per raggiungere gli obiettivi prefissati. In questo momento per noi è la fase clou e più importante della stagione, a differenza invece delle squadre che incontreremo in campionato che sono quasi tutte a centro classifica, per cui non hanno grossi obiettivi».

Anche quest’anno stai lavorando con un gruppo quasi totalmente rinnovato: come stanno crescendo i tonnetti giallorossi?

«Bene. Dell’anno scorso infatti sono rimasti in pochi, per cui tutto era da ricostruire. Sappiamo bene però che programmare più anni col settore giovanile è difficile e quindi ogni anno siamo lì a costruire, cercando di fare bene con tutti gli innesti nuovi che arrivano di anno in anno. Per fortuna anche questa stagione siamo riusciti ad allestire un buon gruppo, del quale – conclude coach Defina – sono molto contento e speriamo di fare sempre bene».

Articoli correlati

top
preload imagepreload image