Torneo della misericordia, si gioca la finale
L’evento sportivo, organizzato dal movimento ecclesiale “Rinnovamento nello spirito” e sponsorizzato dalla diocesi di Mileto, si terrà al campo sportivo della Sacra Famiglia.

Domani, sabato 21 maggio, al campo sportivo della parrocchia della Sacra Famiglia di Vibo Valentia si svolgerà la finale del campionato di calcio a cinque organizzato dal movimento ecclesiale “Rinnovamento nello spirito”, patrocinato dalla Diocesi di Mileto, Tropea e Nicotera e riservato ai giovani tra i 15 ed i 30 anni.
Dodici le squadre partecipanti: Gesoo, Emanuele, Real Solid International Boys ( queste ultime due composte da giovani di colore, appartenenti al Centro Spar di San Gregorio d’Ippona ), Sant’Anna, Dream Team, I bravi ragazzi, San Lorenzo, I Coccioli, Nicotera, A-Team, Macchè tu è tamba.
La finale sarà diretta da un calciatore dilettante e già noto per la sua bravura sui campi di calcio vibonesi, Fortunato Tulino. L’iniziativa sportiva è stata promossa nell’ambito delle manifestazioni per la celebrazione dell’Anno della Misericordia.
«La partecipazione dei giovani calciatori – ha, detto, tra l’altro, Iolanda Incaprera, coordinatrice del Movimento “Rinnovamento nello spirito”, commentando l’evento sportivo – è stata talmente appassionata che ha coinvolto tutti i giovani dell’hinterland vibonese rendendo esaltante il momento sportivo sponsorizzato dalla Diocesi. Abbiamo creduto sin dal primo momento nel successo dell’iniziativa ed è anche questo il motivo per cui ringraziamo il vescovo mons. Luigi Renzo e quanti hanno collaborato attivamente per la riuscita del torneo. E’ stato anche un buon momento di importante aggregazione sociale – ha concluso Iolanda Incaprera – se è vero che alla realizzazione della iniziativa hanno contribuito quanti si sono sentiti protagonisti dell’evento voluto da Papa Francesco».
Per domani sera, sabato, è prevista la presenza di una folta rappresentanza della comunità diocesana.