Vibo, la musica nel percorso formativo degli studenti al centro dell’evento formativo targato Cisl Scuola
Ampia partecipazione e interesse ha registrato l’iniziativa ospitata al liceo Capialbi. Gli interventi dei relatori hanno suscitato curiosità e favorito la condivisione di idee e prospettive

“La musica, un punto d’incontro nella verticalità dei curricoli scolastici”. È stato questo il tema al centro dell’incontro di formazione promosso dalla Cisl Scuola di Vibo Valentia e dedicato ai docenti di musica e di strumento musicale. L’iniziativa, ospitata nell’aula magna del Liceo statale Capialbi, ha registrato ampia partecipazione e interesse. Come sottolineato dalla stessa sigla sindacale, «Gli interventi degli illustri relatori hanno coinvolto i presenti stimolando curiosità e condividendo prospettive di sviluppo».
L’evento formativo
All’introduzione a cura di Pasqualino Mazzitelli, segretario territoriale Cisl scuola Vibo, hanno fatto seguito i contributi sui benefici della musica e l’evoluzione dello strumento musicale nella secondaria di primo grado a cura rispettivamente di Giovanni Aiello, dirigente scolastico, biologo e musicista e di Margherita Solano, referente per le discipline musicali Cisl scuola. Di percorsi musicali nella scuola con tanto di riflessioni pedagogiche e prospettive didattiche se ne è invece discusso con Giuseppe Sangeniti, dirigente scolastico ed esperto formatore. Le conclusioni sono state affidate a Raffaele Vitale, segretario Cisl scuola Calabria.
«La Cisl Scuola – conclude la sigla sindacale – si conferma ancora una volta laboratorio di idee e di professionalità finalizzate alla crescita culturale e professionale del corpo docente per una scuola che guarda al futuro avendo ben saldo il presente nel quale vive e opera. Un ringraziamento particolare ai relatori Giovanni Aiello, Giuseppe Sangeniti, Margherita Solano e al segretario regionale della Cisl Scuola Calabria Raffaele Vitale».