Dalla “rossa” di Tropea al pecorino del Poro, viaggio tra i prodotti simbolo del territorio vibonese
Suggestive località montane, spiagge assolate e… buon cibo: piccola guida alla scoperta di alcune delle eccellenze enogastronomiche tipiche di Vibo e della provincia
![Dalla “rossa” di Tropea al pecorino del Poro, viaggio tra i prodotti simbolo del territorio vibonese](https://www.ilvibonese.it/wp-content/uploads/2024/08/prodotti-simbolo-vibonese-tredici-768x461.jpg)
Il tartufo di Pizzo
![](https://www.ilvibonese.it/wp-content/uploads/2015/07/tartufo-2-1024x594.jpg)
La forma irregolare riflette la sua lavorazione artigianale. Fiore all’occhiello della pasticceria calabrese, il tartufo di Pizzo è considerato il gelato artigianale per eccellenza. Conosciuto in tutto il mondo è stato il primo gelato in Europa ad aver ottenuto il marchio di Indicazione geografica protetta, igp. Il gusto originale è quello di nocciola e cacao con un cuore fondente. Il suo sapore ha conquistato vip e stelle del mondo del cinema e dello spettacolo. Con il tempo i gusti hanno subito “ammodernamenti”. Tra quelli oggi disponibili si trovano al cedro, tartufo bianco, pistacchio, fondente.