Europee, il voto a Vibo città: Fdi sempre primo partito, ma al secondo posto c’è il M5s quasi a pari merito con Pd e Fi
Il partito di Meloni svetta anche all’ombra del Castello Normanno Svevo. La Lega mastica amaro e raccoglie un terzo dei voti del 2019

A Vibo città (scrutinate 32 sezioni su 37) il voto per le Europee offre conferme ma anche differenze rispetto al voto considerato complessivamente su tutto il territorio vibonese. Fratelli d’Italia è il primo partito anche all’ombra del Castello Normanno Svevo, con il 25,19% (14,54% nel 2019), a seguire, a 10 punti di distanza c’è il M5s, con il 15,74%, lontano da quel 21,10% conseguito alle Europee di 5 anni fa. Quasi identico il risultato del Pd, che si attesta al 15,37% (15,06 nel 2019), seguito da Forza Italia sempre sullo stesso scalino del 15%, mentre alle ultime Europee si attestò sul 20,87%.
La Lega di Salvini crolla anche in città, passando dal 21,34% delle elezioni del 2019, quando era il primo partito, al 7,44% di oggi. Alleanza Verdi Sinistra conferma l’onda lunga nazionale è convince il 6,41% degli elettori, mentre Azione-Siamo Europei si ferma al 5,67%. Indietro Stati Uniti d’Europa (3,51). Chiudono Pace Terra Dignità (2,19%), Libertà (1,68), Partito animalista (1%) e Alternativa popolare (0,82%).