Elezioni 2022, alle 23 in Calabria affluenza al 50,74%. I dati dei comuni vibonesi
Iniziato lo spoglio delle schede per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica
![Elezioni 2022, alle 23 in Calabria affluenza al 50,74%. I dati dei comuni vibonesi](https://www.ilvibonese.it/wp-content/uploads/2022/09/URNA-768x460.jpg)
Chiusi i seggi alle ore 23 anche nei cinquanta comuni della provincia di Vibo Valentia per le elezioni politiche 2022. Lo spoglio delle schede per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica è già iniziato. Per la prima volta nella storia delle Repubblica in questa tornata elettorale c’è anche il voto allargato a chi ha compiuto il diciottesimo anno di età per il Senato. A seggi chiusi, dunque, si è recato alle urne il 63,82% degli italiani. Un dato in flessione rispetto alla precedente tornata elettorale (4 marzo 2018) quando alle ore 23 l’affluenza si attestava sul 73,20%.
L’affluenza alle ore 23 in Calabria e nelle cinque province
Questa l’affluenza a chiusura dei seggi alle ore 23: in Calabria ha votato il 50,74% degli aventi diritto al voto. In netto calo rispetto al 2018: alle precedenti elezioni in Calabria alle 23 aveva infatti votato il 63,74%. Questa, invece, l’affluenza provincia per provincia: a Vibo Valentia ha votato il 50,71% degli aventi diritto; a Reggio Calabria il 48,75%; a Cosenza il 52,80%; a Catanzaro il 51,84%; chiude Crotone con il 45,96%. Per quanto riguarda la provincia di Vibo Valentia, nel 2018 alle ore 23 avevano votato il 65,47 degli aventi diritto.
L’affluenza alle ore 23 nei comuni vibonesi
Acquaro 66,57% (nel 2018 61,00%)
Arena 46,86% (nel 2018 61,49%)
Briatico 51,42% (nel 2018 64,89%)
Brognaturo 61,98% (nel 2018 75,70%)
Capistrano 66,17% (nel 2018 64,83%)
Cessaniti 54,10% (nel 2018 62,58%)
Dasà 55,47% (nel 2018 65,34%)
Dinami 45,24% (nel 2018 59,59%)
Drapia 59,02% (nel 2018 72,25%)
Fabrizia 39,31% (nel 2018 58,69%)
Filadelfia 52,90% (nel 2018 68,68%)
Filandari 50,52% (nel 2018 65,20%)
Filogaso 55,37% (nel 2018 67,31%)
Francavilla Angitola 46,52% (nel 2018 64,95%)
Francica 52,04% (nel 2018 61,63%)
Gerocarne 37,73% (nel 2018 61,41%)
Ionadi 54,70% (nel 2018 67,25%)
Joppolo 46,54% (nel 2018 62,21%)
Limbadi 43,50% (nel 2018 60,28%)
Maierato 50,33% (nel 2018 68,36%)
Mileto 49,32% (nel 2018 67,03%)
Mongiana 44,39% (nel 2018 58,51%)
Monterosso Calabro 60,62% (nel 2018 68,81%)
Nardodipace 51,79% (nel 2018 62,80%)
Nicotera 46,35% (nel 2018 59,86%)
Parghelia 52,03% (nel 2018 64,53%)
Pizzo 50,61% (nel 2018 64,68%)
Pizzoni 46,38% (nel 2018 56,40%)
Polia 48,18% (nel 2018 60,82%)
Ricadi 52,75% (nel 2018 68,46%)
Rombiolo 48,21% (nel 2018 68,11%)
San Calogero 48,41% (nel 2018 66,92%)
San Costantino Calabro 50,81% (nel 2018 69,66%)
San Gregorio d’Ippona 12,77% (nel 2018 12,61%)
San Nicola da Crissa56,35% (nel 2018 55,83%)
Sant’Onofrio 52,55% (nel 2018 66,60%)
Serra San Bruno 55,20% (nel 2018 75,57%)
Simbario 47,97% (nel 2018 63,04%)
Sorianello 66,78% (nel 2018 77,14%)
Soriano Calabro 42,57% (nel 2018 58,85%)
Spadola 59,64% (nel 2018 75,96%)
Spilinga 48,06% (nel 2018 66,43%)
Stefanaconi 46,84% (nel 2018 66,06%)
Tropea 48,32% (nel 2018 54,16%)
Vallelonga 48,62% (nel 2018 66,55%)
Vazzano 47,53% (nel 2018 67,72%)
Zaccanopoli 61,43% (nel 2018 70,98%)
Zambrone 53,73% (nel 2018 74,09%)
Zungri 47,98% (nel 2018 68,11%)
LEGGI ANCHE: Elezioni politiche, alle ore 19 ha votato il 36,92% dei calabresi: l’affluenza nei comuni vibonesi
LEGGI ANCHE: Elezioni politiche 2022, in Calabria alle ore 12 affluenza al 12,8%: i dati di tutti i comuni del Vibonese
LEGGI ANCHE: Elezioni 2022, urne aperte dalle 7 anche nei comuni del Vibonese: a Vibo trasferiti alcuni seggi