Elio Costa al fianco di Oliverio sulla sanità pubblica
C’E’ anche il sindaco di Vibo, Elio Costa, tra gli oltre 270 amministratori calabresi che si sono schierati al fianco del presidente della giunta regionale Mario Oliverio
![Elio Costa al fianco di Oliverio sulla sanità pubblica](https://www.ilvibonese.it/wp-content/uploads/2015/09/costa2-2.jpg)
sottoscrivendo un documento di pieno sostegno in relazione al potenziamento, la riqualificazione e la preminenza della sanità pubblica in Calabria. Nello stesso documento viene però espressa soprattutto una ferma condanna nei confronti dell’iniziativa intrapresa dal gruppo imprenditoriale Greco, operante nella sanità privata calabrese, che ha citato per diffamazione il presidente Oliverio e il giornalista de il Quotidiano del Sud Adriano Mollo. Tale citazione viene definita nel documento sottoscritto dagli amministratori «un atto di gravità inaudita che si configura come una vera e propria intimidazione alla funzione istituzionale interpretata dal presidente della giunta regionale». Quindi la solidarietà, che i sindaci e gli amministratori firmatari avvertono il «dovere etico di esprimere», ribadendo «l’impegno a tutela della responsabilità istituzionale per preservarla dal rischio di condizionamenti che potrebbero imporre il potere lobbistico e privatistico come prevalente e dominante sull’interesse pubblico».
E se le adesioni sono fioccate numerose da tutta la Calabria da parte di amministratori di centrosinistra, per niente scontata è la firma del sindaco di Vibo Valentia Elio Costa, il quale, evidentemente riconoscendosi nello spirito del documento, si è voluto schierare apertamente a difesa del principio in esso contenuto e a sostegno del presidente della Regione. Insieme a lui i sindaci di Reggio e Crotone, Falcomatà e Vallone, e tanti amministratori del Vibonese, quasi tutti di centrosinistra, tra cui il sindaco di Pizzo (già avversario di Oliverio alle primarie regionali), Gianluca Callipo, e il capogruppo “Pd e indipendenti” nel consiglio comunale cittadino, Antonio Lo Schiavo.
I sindaci vibonesi firmatari del documento:
Acquaro: Giuseppe Barilaro
Arena: Antonio Schinella
Brognaturo: Giuseppe Iennarella e Bruno Papa (capogruppo Pd)
Capistrano: Marcello Roberto Caputo
Cessaniti: Francesco Mazzeo
Dinami: Maria Ventrice e Salvatore Monteleone (consigliere comunale)
Drapia: Antonio Vita e Giuseppe Carlino (capogruppo Pd)
Fabrizia: Antonio Minniti
Filadelfia: Maurizio De Nisi e Francesco Rondinelli (consigliere comunale)
Filandari: Francesco Cicchello (consigliere comunale)
Filogaso: Antonio Barba
Francavilla Angitola: Antonella Bartucca
Francica: Vincenzo Cupo
Gerocarne: Vitaliano Papillo
Ionadi: Caterina Signoretta
Joppolo: Giuseppe Dato
Limbadi: Giuseppe Morello
Maierato: Sergio Francesco Rizzo
Mileto: Domenico Crupi
Mongiana: Bruno Iorfida e Francesco Angilletta (capogruppo Pd)
Monterosso Calabro: Ceraulo Franco (consigliere comunale)
Nardodipace: Samuele Maiolo (capogruppo Pd)
Nicotera: Francesco Pagano
Pizzo: Gianluca Callipo
Pizzoni: De Nardo Tiziana e Salvatore Rivello (capogruppo Pd)
Rombiolo: Giuseppe Navarra
San Calogero: Vincenzo Zinnà (capogruppo Pd)
San Costantino Calabro: Nicola De Rito e Francesco Carullo (capogruppo Pd)
San Gregorio d’Ippona: Rosario Lopreiato (assessore)
San Nicola da Crissa: Alberto Imeneo (consigliere comunale)
Sant’Onofrio: Fortunato Addesi (consigliere comunale)
Serra San Bruno: Rosanna Federico (capogruppo Pd)
Sorianello: Stefano Santaguida (consigliere comunale)
Soriano Calabro: Francesco Paolo Bartone
Spadola: Giuseppe Barbara
Stefanaconi: Salvatore Di Sì
Tropea: Giuseppe Rodolico
Vallelonga: Abdon Egidio Servello
Vazzano: Domenico Villì
Vibo Valentia: Elio Costa e Antonio Lo Schiavo (capogruppo Pd)
Zaccanopoli: Pasquale Caparra
Zambrone: Giovanna Pileggi
Zungri: Serafino Fiamingo (capogruppo Pd)