Primo soccorso, il Lions Club di Vibo alla scuola media di Stefanaconi per una giornata di formazione con esperti del Suem e medici
L'evento di sensibilizzazione sul trattamento dell'arresto cardiaco in ambiente extraospedaliero è aperto a studenti, personale docente e non

Il Lions Club di Vibo Valentia, coordinato a livello distrettuale da Rosario Ortuso, venerdì 14 marzo organizza dalle ore 9:30 alla scuola media di Stefanaconi, in piazza della Repubblica, un incontro di sensibilizzazione e informazione sul “Trattamento dell’arresto cardiaco in ambiente extraospedaliero”. Un evento aperto a studenti, personale docente e non docente. L’obiettivo è chiaro: «Fornire gli strumenti necessari per riconoscere un arresto cardiaco – hanno fatto sapere dal Lions – e intervenire tempestivamente, aumentando così le possibilità di sopravvivenza». “Anche tu puoi salvare una vita” è il motto che campeggia sul materiale informativo, un invito a non restare inerti di fronte a un’emergenza.
L’incontro, che si terrà dalle 9:30 alle 11:30, prevede un programma articolato e coinvolgente. Dopo i saluti istituzionali del dirigente scolastico Raffaele Vitale; del presidente del Lions Club, Rodolfo Teti, e del presidente della X Circoscrizione, Domenico Magro, si entrerà nel vivo della formazione. Giuseppina Russo, anestesista rianimatore e coordinatrice distrettuale dell’evento, guiderà gli interventi, affiancata da altri esperti del settore: Alessia Piperno, medico del Suem 118; Danilo Cafaro, chirurgo proctologo; e Giuseppe Proto, odontoiatra.
La parte teorica sarà affiancata da dimostrazioni pratiche ed esercitazioni su manichino, per permettere ai partecipanti di acquisire familiarità con le tecniche di rianimazione cardiopolmonare (Rcp). «Un approccio interattivo e concreto – hanno aggiunto dal Lions -, pensato per superare la paura e l’incertezza che spesso accompagnano le situazioni di emergenza».