Confindustria, Domenico Letizia nuovo presidente di Ance Vibo
Architetto, già presidente del Gruppo giovani edili e titolare di un’azienda con sede a San Nicola da Crissa: ecco chi è il nuovo responsabile dell’associazione dei costruttori vibonesi
![Confindustria, Domenico Letizia nuovo presidente di Ance Vibo](https://www.ilvibonese.it/wp-content/uploads/2015/10/crisi_edilizia-2.jpg)
L’architetto Domenico Letizia è il nuovo presidente di Ance Vibo Valentia per il prossimo quadriennio, eletto dall’assemblea generale dell’associazione, svoltasi nei giorni scorsi su piattaforma telematica. Letizia subentra a Gaetano Macrì che ha guidato la categoria dei costruttori vibonesi negli ultimi anni e che, nel corso della riunione ha avviato il passaggio delle consegne, augurando alla nuova squadra un proficuo lavoro e confermando il suo sostegno professionale ed associativo.
![](https://www.ilvibonese.it/wp-content/uploads/2021/02/domenico_letizia-695x1024.jpg)
Laureato in architettura gestisce insieme al fratello Giuseppe, l’azienda di famiglia Le.Co.Gen Srl con sede in San Nicola da Crissa, già presidente del Gruppo Giovani edili di Ance Vibo e componente dell’Ente edile formazione e sicurezza di Cz, Kr, Vv. Il neo eletto presidente, dopo aver salutato e ringraziato tutti i colleghi per la fiducia accordatagli, ha voluto tracciare brevemente alcune delle priorità strategiche della futura azione associativa, sottolineando come «la pesante crisi economica e finanziaria prima e la grave emergenza sanitaria oggi, abbiano cambiato in modo radicale la fisionomia del mercato e della struttura delle imprese. Purtroppo – ha aggiunto nel suo intervento – specie per il settore delle costruzioni, già gravemente colpito dalla terribile crisi che dal 2008 non era ancora pienamente assorbita, la pandemia ha bloccato tutti i timidi segnali di ripresa che si intravedevano al termine del 2019. Non possiamo ignorare come il fallimento di migliaia di piccole e medie imprese abbia sconvolto in modo profondo il tessuto imprenditoriale ed economico del settore edile e dell’indotto della filiera, con ripercussioni enormi sull’occupazione e sulla tenuta economica e sociale soprattutto al Sud» ha affermato ancora il neo presidente.
Quindi ha aggiunto: «ritengo però sia necessario un profondo cambio di passo che la categoria dei costruttori vibonesi e l’intero territorio oggi più che mai, meritano e che deve abbracciare un impegno forte e tempestivo, un’inversione di rotta per risalire la china che deve necessariamente partire da una classe politica coraggiosa e una classe dirigente responsabile a capo di una catena decisionale chiara. L’andamento futuro del comparto e dell’intero settore delle costruzioni dipenderà da molteplici fattori, primo tra tutti la capacità di spendere – efficacemente – le ingenti risorse europee da destinare agli investimenti e dalla messa in atto di riforme in grado di costruire una prospettiva futura, un’opportunità per questa e per le prossime generazioni. È il tempo delle scelte tempestive e coraggiose quindi, che come imprenditori di uno dei settori più colpiti dalla crisi – conclude il neo presidente Ance Vibo Valentia – siamo pronti a sostenere in un percorso di confronto e di condivisione, con le istituzioni, le forze sociali, gli operatori del settore e la società civile finalizzato a costruire un progetto di territorio e sistema economico sostenibile ed efficiente, poiché l’alternativa sarebbe solo il declino».
Nel corso dell’assemblea rinnovato anche il consiglio direttivo Ance Vibo, che risulta così composto: Giacinto Callipo (Callipo srl), Sergio Barbuto (F.lli Barbuto Snc), Daniele Bruni (Ceb Srl), Domenico Ceravolo (Recol Srl), Antonio Gentile (Ge.Co. Srl), Fausto Marino (Costruzioni M.G. Srls), Stefano Guastalegname (G.I.V. Srl).
- Tags
- confindustria