Pizzo, lo storico museo della Tonnara diventa un teatro con i “Buoni a Corte” -Video
Successo di pubblico alla rassegna organizzata da Kairos in collaborazione con Dracma. Prossimo appuntamento sabato 18 dicembre alle 17 con “La bicicletta rossa”
![Pizzo, lo storico museo della Tonnara diventa un teatro con i “Buoni a Corte” -Video](https://www.ilvibonese.it/wp-content/uploads/2021/12/Leviatano-768x461.jpg)
Leviatano, di Riccardo Tabilio con Giulio Forges Davanzanti, Alessia Sorbello e Andrea Trovato ha inaugurato la 5^ edizione de “I Buoni a Corte”, rassegna teatrale organizzato dalla Cooperativa Kairos in collaborazione con Dracma. Un racconto profondamente radicato negli anni 90, decennio del grunge, neo punk e brit pop.
Teatro al museo della Tonnara
Lo spettacolo – da vedere, ascoltare e ballare che ha mescolato realtà e finzione – è andato in scena domenica scorsa al museo della Tonnara di Pizzo che per l’occasione è diventato un teatro. La rassegna, sostenuta dalla Regione Calabria e dal Comune di Pizzo andrà avanti fino al 7 maggio con spettacoli dedicati a grandi e piccini. Prevista la partecipazione di alcune eccellenze del teatro contemporaneo nazionale con spettacoli e workshop.
Sabato 18 “La bicicletta rossa”
La direzione organizzativa è affidata a Nancy Valente (Kairos), la direzione artistica ed il coordinamento didattico ad Andrea Naso (Dracma), la direzione tecnica ad Enzo Matarozzo (Cromatica), direzione logistica e accoglienza a Francesco Pascale (Kairos). Prossimo appuntamento sabato 18 dicembre alle ore 17 con “la bicicletta rossa” una fiaba moderna a metà tra echi del teatro di Edoardo e la visionarietà noir di Tim Burton.