venerdì,Febbraio 21 2025

Un Parco letterario dedicato a Giuseppe Berto: Ricadi chiama a raccolta associazioni e cittadini per partecipare al bando della Regione

L'obiettivo del Comune è raccogliere idee e progetti che possano sostenere la partecipazione alla manifestazione d'interesse i cui termini scadono domani

Un Parco letterario dedicato a Giuseppe Berto: Ricadi chiama a raccolta associazioni e cittadini per partecipare al bando della Regione

Il Comune di Ricadi intende partecipare all’Avviso pubblico della Regione Calabria relativo al finanziamento per infrastrutture dei “Parchi Culturali Calabresi”, con un focus particolare sul progetto “Parco letterario Berto”. L’iniziativa, finanziata nell’ambito del Fondo sviluppo e coesione 2021-2027, mira a valorizzare la figura di Giuseppe Berto, integrando un parco culturale multifunzionale nella rete turistica ed enogastronomica locale. L’amministrazione comunale ha pubblicato una manifestazione di interesse, che scade domani 21 febbraio, rivolta ad associazioni e portatori di interesse, con l’obiettivo di collaborare alla co-progettazione e realizzazione di attività nel “Parco letterario Berto”. Le aree di intervento includono:

  • La promozione del patrimonio culturale e ambientale;
  • L’organizzazione di eventi, laboratori e manifestazioni culturali;
  • La tutela e la valorizzazione del paesaggio;
  • L’adozione di pratiche sostenibili e inclusive.

Possono presentare manifestazione di interesse associazioni culturali, ambientaliste, altri soggetti del Terzo settore operanti nel territorio di Ricadi o limitrofi e altri portatori di interesse purché siano costituiti regolarmente e posseggano esperienza nelle aree sopraindicate. Le manifestazioni di interesse dovranno includere:

  • domanda di partecipazione (Allegato A), firmata dal legale rappresentante;
  • scheda informativa sull’associazione, comprensiva di: scheda informativa/curriculum dell’associazione; dati anagrafici e di contatto; settori di attività; esperienze rilevanti;
  • proposta di collaborazione, descrivendo il contributo che l’associazione intende apportare al progetto; idee e iniziative specifiche coerenti con gli obiettivi del Parco Letterario Berto.

Le adesioni che perverranno al Comune di Ricadi saranno valutate in base a criteri quali:

  • associazione ambientalista di livello nazionale accreditata al ministero dell’Ambiente e sicurezza energetica;
  • associazioni culturali con comprovata esperienza almeno di 7 anni nel campo culturale, museale, formativo, informativo, letterario, artistico e teatrale con un forte legame con le attività letterarie culturali che hanno caratterizzato la figura culturale di Giuseppe Berto;
  • associazioni del Terzo settore che si occupano di disabilità e di accoglienza di soggetti diversamente abili;
  • soggetti portatori di interesse nello sviluppo del marketing culturale e turistico del territorio;
  • coerenza tra l’esperienza dell’associazione e gli obiettivi del progetto;
  • qualità della proposta di collaborazione;
  • capacità di coinvolgimento della comunità locale;
  • rispetto dei principi di sostenibilità ambientale e inclusione sociale.

La documentazione dovrà essere inviata entro le ore 12 del 21 febbraio tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: comunicaricadi@pec.it. In alternativa, la documentazione potrà essere consegnata a mano presso l’Ufficio protocollo del Comune di Ricadi.

Leggi anche ⬇️

Articoli correlati

top