Il prefetto di Vibo Colosimo in visita al comando provinciale e al reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza
Il comandante provinciale Eugenio Bua e il comandante del Roan Alberto Lippolis hanno illustrato nel dettaglio l'attività che viene svolta dal Corpo
![Il prefetto di Vibo Colosimo in visita al comando provinciale e al reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza](https://www.ilvibonese.it/wp-content/uploads/2025/02/prefetto-vibo-colosimo-gdf-00-768x432.jpg)
![](https://www.ilvibonese.it/wp-content/uploads/2025/02/prefetto-vibo-colosimo-gdf-03-1024x576.jpg)
Nel pomeriggio di ieri, il nuovo prefetto di Vibo Valentia, Anna Aurora Colosimo, si è recata in visita nella sede del Comando provinciale nonché del reparto operativo Aeronavale della Guardia di finanza della Caserma “G. Vizzari” di Vibo Marina. «L’autorità di governo – si legge nel comunicato stampa della Prefettura – è stata accolta, con gli onori di rito, dal comandante provinciale, colonnello Eugenio Bua, e dal comandante del Roan, il tenente colonnello Alberto Lippolis, alla presenza dei comandanti dei Reparti della provincia nonché di una rappresentanza del personale Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati e Finanzieri».
«Il prefetto ha visitato gli Uffici della caserma che ospita i due Comandi del Corpo, tra i quali la Sala operativa munita di sofisticati sistemi di comando, controllo e monitoraggio a distanza delle pattuglie impiegate per il controllo economico del territorio e di natanti e imbarcazioni, al fine di contrastare i traffici illeciti in mare, svolgendo, in tale comparto, le funzioni di Sala operativa di coordinamento regionale. Il prefetto ha avuto modo di visitare anche gli apprestamenti logistici della Stazione navale di Vibo Marina, unico reparto operativo d’Italia dotato di un bacino di carenaggio delle imbarcazioni».
Durante l’incontro, prosegue la nota, «il comandante provinciale unitamente e il comandante del Roan hanno proiettato dei “briefing”, presentando ciò che caratterizza il funzionamento del Corpo nella duplice componente territoriale e navale, peculiarità unica tra le forze di polizia». A conclusione della visita, il prefetto Colosimo «ha manifestato il proprio apprezzamento per la qualificata attività svolta dai Finanzieri nei vari ambiti istituzionali, con particolare riferimento alle specifiche competenze di Polizia economico-finanziaria nonché ai servizi prestati per il mantenimento dell’Ordine e della sicurezza pubblica, che in mare vengono svolti in via esclusiva dalla Guardia di finanza. Giova evidenziare la collaborazione sistematica fornita dal Comando provinciale alla Prefettura, unitamente alle altre Forze di Polizia, al fine di prevenire possibili ingerenze della criminalità organizzata nell’attività d’impresa e conseguentemente nell’economia legale del territorio, attraverso l’istruzione delle pratiche relative alla cosiddetta documentazione antimafia».