giovedì,Maggio 1 2025

Infiltrazioni mafiose, prorogato il commissariamento di San Gregorio e Briatico

Lo ha stabilito il Consiglio dei ministri che, nella stessa seduta, ha deliberato lo scioglimento del consiglio comunale di Sinopoli, in provincia di Reggio Calabria

Infiltrazioni mafiose, prorogato il commissariamento di San Gregorio e Briatico

E’ stata prorogata di ulteriori sei mesi la gestione commissariale dei Comuni vibonesi di Briatico e San Gregorio d’Ippona subentrata alla guida dei Municipi a seguito dello scioglimento per infiltrazioni mafiose degli organi elettivi. A deciderlo è stato il Consiglio dei ministri che nella giornata di ieri, su proposta del ministro dell’Interno Matteo Salvini, ha inoltre deliberato lo scioglimento del consiglio comunale di Sinopoli, in provincia di Reggio Calabria, affidandone la gestione ad una commissione straordinaria per un periodo di diciotto mesi. Quest’ultima decisione è scaturita in quanto “all’esito di approfonditi accertamenti, sono emerse forme di ingerenza da parte della criminalità organizzata che compromettono il buon andamento dell’azione amministrativa”. Per ciò che attiene le proroghe, decisione analoga a quella assunta per Briatico e San Gregorio è stata adottata per i Comuni di Scilla (Reggio Calabria), Strongoli (Crotone), Bompensiere (Caltanissetta), Caivano (Napoli), Calvizzano (Napoli) e Mattinata (Foggia).     LEGGI ANCHE: Comune di San Gregorio d’Ippona: Tar conferma scioglimento per infiltrazioni mafiose

Comune di San Gregorio d’Ippona: i motivi del commissariamento per mafia

Comune di Briatico commissariato per infiltrazioni mafiose: ecco i motivi

‘Ndrangheta nei Comuni: l’ipocrisia della politica ed i timori per la maxi-retata nel Vibonese

 

top
preload imagepreload image