‘Ndrangheta nel Vibonese: “Costa pulita”, i nomi degli arrestati e degli indagati
Sono ben cinquantatré tra arrestati e indagati le persone coinvolte nella maxi-operazione che ha colpito stamane le consorterie Accorinti, La Bella, Il Grande e il clan Mancuso. Diversi gli amministratori locali di centri della costa tra gli indagati. Sequestrati beni per un valore di 70 milioni di euro.

Vasta operazione interforze, questa mattina all’alba in provincia di Vibo Valentia e in diverse altre province. Oltre 200 uomini di Carabinieri, Polizia e Guardia di finanza, coordinati dalla Procura distrettuale di Catanzaro hanno eseguito 23 mandati di arresto e numerose perquisizioni domiciliari a carico di presunti affiliati al clan Mancuso di Limbadi e alle consorterie Accorinti di Briatico, Il Grande di Parghelia e La Bella di Tropea.
Durante le fasi dell’operazione, si è proceduto al sequestro, ai sensi della normativa antimafia, di beni mobili ed immobili riferibili agli indagati per un valore di circa 70 milioni di Euro. Tra i beni sequestrati oltre 100 immobili, quote societarie e rapporti bancari ed anche 2 villaggi vacanze e tre compagnie di navigazione con altrettante motonavi che assicuravano, in regime di sostanziale monopolio, i collegamenti turistici con le isole Eolie.
‘Ndrangheta: maxi-operazione nel Vibonese, 23 arresti
Ecco i nomi dei 23 arrestati:
Si tratta dei fratelli Davide e Federico Surace, 31 e 25 anni, di Spilinga; Giovanni Rizzo, 34 anni, di Nicotera; Antonino Accorinti, 60 anni di Briatico, indicato reggente dell’omonimo clan e il di lui figlio Antonio Accorinti, 36 anni; Francesco Giuseppe Bonavita detto “Ercolino”, zio del presidente della Provincia Andrea Niglia e reggente dell’omonimo clan alleato con gli Accorinti; Leonardo Francesco Melluso, 52 anni, di Briatico ed i figli Emanuele (31) e Simone (31); Giuseppe Granato, 51 anni, di Briatico; Adriano Greco, 34 anni, di Briatico; Francesco Marchese 30 anni, di Briatico; Salvatore Prostamo, 40 anni, di Briatico; Cosmo Michele Mancuso, 67 anni, di Limbadi; Salvatore Muzzupappa, 45 anni di Nicotera; Nazzareno Colace, 52 anni di Porto Salvo; Giuseppe Evalto, 53 anni di Spilinga; Ferdinando Il Grande, 34 anni di Parghelia; Carmine Il Grande, 57 anni di Parghelia; Gerardo La Rosa, 42 anni di Tropea; Giancarlo Loiacono, 43 anni di Zambrone; Pasquale Prossomariti, 31 anni, di Santa Domenica di Ricadi; Carlo Russo, 38 anni di Zambrone.
‘Ndrangheta: “Costa pulita”, Andrea Niglia e diversi ex amministratori indagati
Trenta invece gli indagati, tra cui molti nomi noti alla politica locale. Si tratta di Greta Accorinti, 29 anni; Sergio Bagnato, 33 anni; Claudia Barbuto, 44 anni; Giuseppe Armando Bonavita, 47 anni; Roberto Caruso, 61 anni; Ernesto Clerici, 75 anni; Francesco Crigna, 46 anni, già vicesindaco di Parghelia; Georgian Dan, 30 anni; Girolamo Aldo Gallucci, 61 anni; Giancarlo Giannini, 45 anni; Andrea Granato, 24 anni; Emanuele Granato, 28 anni; Domenico Antonio Grillo, 64 anni; Marilena Grillo, 36 anni; Egidio Il Grande Egidio, 52 anni; Pantaleone Mancuso, alias “Scarpuni”, 55 anni; Holmo Cristiano Giorgio Marino, 63 anni; Domenico Guglielmo Marzano, 50 anni; Gennaro Melluso, 46 anni; Salvatore Muggeri, 39 anni; Andrea Niglia, 45 anni, presidente della Provincia e sindaco di Briatico; Filippo Niglia, 56 anni; Vincenzo Perugini, 25 anni; Francesco Prestia, 63 anni, già sindaco di Briatico; Pasquale Puglia, 42 anni; Pasquale Quaranta, 53 anni; Leonardo Russo, 46 anni; Saverio Sergi, 58 anni; Domenica Staropoli, 55 anni; Francesco Zungri; 56 anni.
VIDEO | Le immagini dell’operazione “Costa pulita”