Turismo e arte a Ricadi. Lunedì la presentazione del progetto sostenuto da Confcommercio
È convocata per lunedì 28 settembre, presso la sede Confcommercio in via Lacquari a Vibo Valentia, la conferenza stampa di presentazione del progetto “Turismo e arte”
![Turismo e arte a Ricadi. Lunedì la presentazione del progetto sostenuto da Confcommercio](https://www.ilvibonese.it/wp-content/uploads/2015/09/capo_vaticano-2.jpg)
promosso dall’Hotel Baia del Capo di Ricadi, nella persona della titolare, Rose Marie Pantano, con la collaborazione dell’architetto Jeso Marinaro (direttore artistico), dell’architetto Vincenzo Rocco (coordinatore tecnico) e di Diego Surace (management Eurekastyle).
«Si tratta – si legge in un comunicato stampa – di un’ambiziosa iniziativa che si propone di coniugare le bellezze paesaggistiche del luogo con una particolare quanto suggestiva espressione artistica qual è quella dei murales. Il progetto prevede la realizzazione, sui muri esterni delle residenze dell’Hotel Baia del Capo, di cinque grandi murales dal tema: “La Memoria dei luoghi, i luoghi della Memoria”.
I murales verranno dipinti dal 29 settembre al 4 ottobre 2015 da cinque artiste, Ambra Miglioranzi, Carmen Ignoto, Carmen e Lidia Riga, Giulia Casto (Juliè) e Rosa Malerba i cui bozzetti sono stati prescelti (tra tutti quelli pervenuti in tempo utile) da un’apposita e qualificata giuria di esperti e personalità del settore artistico».
Si tratta, sostengono gli organizzatori, di «un progetto a forte valenza turistico-culturale e tutto al femminile. Il nostro – ha piegato Rose Marie Pantano – vuole essere il primo passo verso la costruzione di una pinacoteca a cielo aperto nella zona turistica per eccellenza della Calabria qual è il comprensorio di Tropea – Ricadi Capo Vaticano, convinti come siamo che l’arte, nelle sue varie forme, costituisca un potente fattore di richiamo turistico che si va ad aggiungere al nostro splendido mare e alle bellezze paesaggistiche del territorio».
Alla conferenza stampa saranno presenti, tra gli altri, il commissario prefettizio del Comune di Ricadi, Antonia Surace, il presidente della Provincia, Andrea Niglia, e i consiglieri regionali Michele Mirabello, Giuseppe Mangialavori, Vincenzo Pasqua e Nazzareno Salerno.