Narcotraffico di mille chili di marijuana: annullata l’ordinanza per 63enne di Zambrone
Era stato arrestato nel febbraio scorso nell’ambito dell’operazione antidroga della Dda di Catanzaro denominata “Stammer 2”

Il Tribunale del Riesame di Catanzaro, decidendo in sede di giudizio di rinvio da parte della Cassazione, ha annullato l’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Filippo Gerardo Gentile, 63 anni, di San Giovanni di Zambrone, che dai domiciliari ritorna così in libertà. Il 63enne è stato era stato tratto in arresto nel febbraio scorso nell’ambito dell’operazione “Stammer 2” poiché ritenuto uno degli organizzatori dell’associazione finalizzata al narcotraffico di stupefacenti con l’Albania. Gli veniva contestato anche di aver finanziato, in tre distinte occasioni, l’importazione di ingenti quantitativi di marijuana, quasi mille chili, direttamente dall’Albania attraverso le rotte dei porti di Brindisi e Ancona. Nel marzo scorso, il Tribunale del Riesame di Catanzaro, in accoglimento del ricorso proposto dall’avvocato Giuseppe Bagnato (difensore di Gentile), annullava parzialmente l’ordinanza del gip di Catanzaro, escludendo il reato di organizzatore dell’associazione e riqualificando le condotte di Gentile in tre distinte ipotesi di tentativo di importazione di stupefacente. L’avvocato Giuseppe Bagnato proponeva ricorso per Cassazione, che veniva discusso dinanzi alla VI sezione penale all’udienza del 25 settembre. All’esito dell’udienza, la Suprema Corte annullava l’ordinanza emessa dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, ordinando, per l’effetto, un nuovo giudizio nei confronti dell’indagato. Il procedimento è stato quindi nuovamente discusso dinanzi al Tribunale del Riesame di Catanzaro che ha ora accolto i rilievi dell’avvocato Giuseppe Bagnato, annullando completamente l’ordinanza cautelare e rimettendo in libertà Filippo Gerardo Gentile che risponderà pertanto nel processo “Stammer 2” a piede libero. LEGGI ANCHE: Narcotraffico: inchiesta “Stammer 2”, in 24 con rito abbreviato, in cinque rinviati a giudizio
Cassazione rimanda al Riesame posizione del boss di Filadelfia
Narcotraffico: “Stammer 2”, decisione della Cassazione su Mancuso e Burzì
Operazione Stammer, sequestro di oltre un milione di euro a carico di Salvatore Pititto
Narcotraffico internazionale dal Vibonese, stangata sugli imputati di “Stammer”: 36 condanne
Stammer, sequestro di beni per oltre 700mila euro a carico di Fortunato Loschiavo di Mileto
Stammer 2 | Il ruolo del boss Rocco Anello nel narcotraffico e la storia del clan di Filadelfia
Stammer 2 | Narcotraffico internazionale: scarcerato il dentista Francesco Fiarè
Stammer 2 | L’attività di spaccio su Mileto ed i nuovi assetti criminali sul territorio