Apprensione nel Vibonese, la frana di Maierato sorvegliata speciale
CronacaSituazione monitorata dalla Protezione civile che emette regolarmente bollettini di allertamento meteo che interessano più di venti comuni della provincia.
Situazione monitorata dalla Protezione civile che emette regolarmente bollettini di allertamento meteo che interessano più di venti comuni della provincia.
Evidentemente a Vibo con la cultura qualcuno vuole mangiare diversamente. Panta rei. Tutto scorre nei tempi e nei modi indicati dall'unica certezza prodotta con sadica costanza da questa terra disgraziata: la 'ndrangheta.
È questa l’ipotesi di reato sulla quale si concentra la Procura di Vibo in relazione al crollo del 15 gennaio. Dieci giorni fa il sopralluogo dei Vigili del fuoco sulla fogna a cielo aperto a ridosso del comando della Polizia municipale.
Impatto frontale questa mattina intorno alle 10 all’altezza del campo sportivo. A riportare la peggio un sedicenne che versa in gravi condizioni al Pronto soccorso. Coinvolta nel sinistro il sindaco di Dinami Maria Ventrice.
Appuntamento inaugurale del cartellone predisposto dal Comune con l’esibizione dell’Orchestra del Conservatorio “F. Torrefranca” di Vibo.
Un bellissimo e raro esemplare del famoso uccello 'porta bambini' è stato immortalato sui tetti e sui tralicci di Zambrone. Lo scatto, che ha fatto il giro di Facebook, ha destato molta curiosità tra i cittadini del paese aramonese.
Dall'alto di 80 voti virtuali al tempo del Porcellum Dalila Nesci catechizza e stigmatizza meet-up e giornalisti su come usare con cautela il simbolo del M5S. Uno vale uno, no?
Gli attivisti avevano presentato ieri una proposta di regolamento al sindaco Costa qualificandosi come «Meet-up M5s». La parlamentare puntualizza: «Iniziativa autonoma. Non rappresenta la linea né la voce del movimento».
In molti, specialmente i più giovani, si chiedono il significato del monumento a forma di elicottero che si incontra in una delle curve della strada Vibo Marina-Pizzo all'altezza della rupe di Timpa Janca. Quel simbolo è stato collocato per ricordare un tragico episodio avvenuto 34 anni addietro.
Addobbi natalizi e luminarie campeggiano ancora in bella mostra sulle principali vie del centro cittadino. Così in molti si chiedono se nastrini rossi e letterine a Babbo Natale faranno da contorno alle sfilate di carri e mascherine.