Vandalismo al sito del Còfino a Vibo, le associazioni reagiscono
CulturaPromosso un incontro nell’area archeologica per testimoniare l’interesse e l’amore dei vibonesi nei confronti della storia della città e per condannare la vicenda criminosa
Promosso un incontro nell’area archeologica per testimoniare l’interesse e l’amore dei vibonesi nei confronti della storia della città e per condannare la vicenda criminosa
I lavori nel sito archeologico proseguono come da programma, mentre i danneggiamenti riaccendono i riflettori sul patrimonio culturale cittadino gravato da scarsa fruibilità dei siti, lentezze burocratiche e vicende criminose
Il progetto nasce per favorire la conoscenza nel campo editoriale. Ecco come partecipare
La maggiore città portuale del nord Italia contra oltre 4mila pizzitani giunti ormai alla quarta generazione. La tradizione marinara attirava gli emigranti che tornavano a casa d’estate
L’effige del santo protettore, oggetto di grande venerazione in paese, tornerà ai fedeli entro maggio in occasione della festa
Bilancio lusinghiero per l’area d’interesse storico-archeologico. Il direttore del Museo Maria Caterina Pietropaolo: «Lavoriamo per dare risposte ai tanti misteri di questo luogo»
Il Coordinamento provinciale definisce la data del 21 marzo una grande occasione per «non correre il rischio di morire, ancora una volta, di rassegnazione e indifferenza»
La vicenda avvenuta nella frazione San Costantino. Cittadini esasperati per l’escalation criminale: «Siamo stanchi»
La giornata all’Istituto comprensivo “Don Mottola” di Tropea. Dodici tavole per invitare i giovani a riconquistare il mondo reale e il proprio spazio di libertà
Idee e progetti riservati ai bambini, ai ragazzi e diversamente abili di Briatico e dei comuni limitrofi