Turisti pugliesi positivi anche a Tropea, Zungri e Serra San Bruno
CronacaL’itinerario di sette giorni del pullman partito da Bari non ha toccato solo Pizzo. Lo storico Mimmo Pacifico: «La nostra città etichettata come portatrice di Covid»
L’itinerario di sette giorni del pullman partito da Bari non ha toccato solo Pizzo. Lo storico Mimmo Pacifico: «La nostra città etichettata come portatrice di Covid»
Una delle poche aree verdi dotata anche di un’altalena per disabili lasciata nel totale abbandono, tra giochi rotti, foglie secche e deiezioni canine
L’imbarcazione proviene dalla Croazia e ha fatto scalo a Crotone e Roccella Ionica. Il caso accertato dal Dipartimento di prevenzione dell’Asp che ha tempestivamente disposto le misure anti-contagio
Dopo le dimissioni del sindaco Amoroso e di diversi consiglieri comunali, il prefetto Francesco Zito ha provveduto a nominare il funzionario che guiderà l’ente fino alle prossime elezioni
Da Capo Vaticano l’allarme Covid degli stagionali: «Nei locali nessun distanziamento e per i turisti senza mascherina si chiude un occhio». L’Usb si rivolge alla Prefettura di Vibo
Per l’ex assessore alle Politiche sociali, il Fondo povertà destinato ai percettori del Reddito di cittadinanza è stato utilizzato in maniera irregolare nell’emergenza Covid. Nel mirino Franca Falduto: «Politicamente inadeguata»
L’operazione “Imponimento” fotografa il potere della consorteria di Filadelfia, i suoi legami con altri clan, politica e imprenditoria e i molteplici interessi: dalle truffe all’Inail ai contributi Covid. Sequestrate tre note strutture ricettive
L’assessore comunale all’Ambiente del capoluogo stempera la tensione tra Ato e prevede un conferimento a pieno regime ad Alli entro il fine settimana. Intanto c’è chi propone di mandare fuori regione i rifiuti del Vibonese
Al Nautico di Pizzo operativa un’equipe dell’Obi Covid di Vibo guidata dal dottor Scaramozzino: «Isoleremo chiunque sia venuto in contatto con la persona risultata positiva»
Deserta l’asta indetta dall'Ente intermedio che, dopo un incontro con le associazioni cittadine, ha rivisto i suoi piani optando per una destinazione pubblica. L’archeologa Anna Rotella: «Risultato entusiasmante»