Al porto di Vibo Marina il fascino di “Esense”, fra le più belle barche a vela al mondo
SocietàUno splendido yacht a vela di colore scuro, lunghezza di quasi 44 metri, costruito nei cantieri Wally di Monaco
Uno splendido yacht a vela di colore scuro, lunghezza di quasi 44 metri, costruito nei cantieri Wally di Monaco
La struttura, anche alla luce del recente meeting di Malaga, non può rimanere fanalino di coda nel sistema portuale calabrese
Pubblico incontro con cittadini e rappresentanti provinciali delle categorie coinvolte su uno dei cavalli di battaglia del partito guidato da Giuseppe Conte
Lo scalo vibonese presente alla manifestazione internazionale unitamente agli altri porti ricadenti nella competenza dell’Autorità del sistema portuale dei mari Tirreno Meridionale e Ionio
L’imbarcazione, che batte bandiera italiana, venne costruita nel 1974 e sottoposta a restyling nel 2004
L’iniziativa si terrà alle ore 18.00 presso la sala riunioni di Santa Maria La Nova su organizzazione dell’associazione “Ali di Vibonesità”
La sua prematura scomparsa è avvolta nel mistero. A soli 57 anni, in circostanze mai chiarite, morì avvelenato.
La lussuosa imbarcazione del celebre stilista è giunta alle nostre latitudini dopo aver toccato alcuni degli scali più belli del Mediterraneo
Partendo dagli antichi vitigni autoctoni di suo nonno, Giovanna, con il prezioso contributo della famiglia e del marito, ha ampliato e valorizzato la produzione ottenendo ambiti riconoscimenti
Fa parte del team Cnr-Irbim e ad ottobre partirà per la sua quinta spedizione in Antartide. Discendente dei rais della tonnara di Bivona, è stato tra i premiati della IX edizione del “Premio Porto Santa Venere”. Ecco la sua storia