Bancarotta fraudolenta nel Vibonese: gli imprenditori Prestia condannati in Cassazione
CronacaLa Suprema Corte riconosce la penale responsabilità di padre e figlio a seguito del fallimento dell’impresa di costruzioni
La Suprema Corte riconosce la penale responsabilità di padre e figlio a seguito del fallimento dell’impresa di costruzioni
Accolto per gli effetti civili il ricorso della parte lesa a cui per un clamoroso errore è stato somministrato dalla farmacia dell’Asp un antitumorale utilizzato nei cicli di chemioterapia. Due gli imputati
E’ stato condannato a 13 anni nell’operazione “Meta 2010” che ha colpito il gruppo diretto da Vincenzo Barbieri, il broker della cocaina ucciso a San Calogero
Analogo furto era avvenuto il 30 novembre scorso. Nel mirino era finita una Volkswagen Golf. La polizia non esclude al momento nessuna ipotesi
Contestata la distrazione dei fondi del Credito sociale e l’assunzione clientelare di 251 collaboratori. Fra gli imputati Nazzareno Salerno, Pasqualino Ruberto, ex dirigenti della Regione Calabria e diversi vibonesi
Il Tar accoglie il ricorso del Comune, dichiara risolte le intese stipulate fra i due enti e condanna l’amministrazione provinciale a pagare oltre centomila euro
I giudici amministrativi respingono il ricorso per revocazione. La società dovrà restituire al Mise oltre un milione e mezzo di euro corrisposti indebitamente
I sigilli sono stati apposti anche ad un automezzo per la raccolta della spazzatura ad opera della Guardia di finanza
Le contestazioni risalgono al 2008 ma l’aggravante della recidiva ha impedito l’estinzione del reato per intervenuta prescrizione
Traguardo storico per l’istituto di credito di San Calogero e Maierato. La soddisfazione del presidente Francesco Muzzopappa e del direttore generale Antonella Sacco