Tropea, i bambini della scuola primaria portano in scena “Romeo e Giulietta”
CulturaIl capolavoro di Shakespeare interpretato dalle classi terze A e C in occasione della chiusura dell’anno scolastico
Il capolavoro di Shakespeare interpretato dalle classi terze A e C in occasione della chiusura dell’anno scolastico
L’analisi del gruppo guidato da Salvatore Todaro sulla nascita della compagine e le motivazioni che hanno portato alla decisione di retrocedere: «Resta forte il rammarico di non essere riusciti nell’intento ma il nostro impegno, per il futuro, non mancherà»
I risultati della campagna scavi illustrati dall’organo del ministero della Cultura di concerto con Comune e Provincia. I reperti emersi a seguito dei lavori di adeguamento sismico della Murmura. Riportate alla luce un’antica piscina e domus romane
Nel drammatico impatto del 20 agosto 2023 morirono la cognata Antonella Teramo e la nipotina Maya di 3 anni. A perdere la vita anche il conducente dell'altra auto Domenico Politi. La vocalist vibonese è rimasta in coma per mesi. La sorella Alessia: «Tutti ci sono stati molto vicini»
Il consigliere comunale interviene a seguito del recente consiglio: «Nessun chiarimento sulle motivazioni alla base della restituzione del finanziamento. La comunità chiede di sapere»
La storia della città raccontata attraverso i reperti rinvenuti tra cui, rende noto il Museo Capialbi, una “natatio” rivestita da preziosi marmi colorati ed inserita all’interno di un ambiente monumentale decorato da nicchie, colonne e statue in marmo
Intelligenza artificiale, scienza e formazione nei laboratori promossi nell’ambito del progetto. Per la giornata conclusiva, atteso il ministro Valditara
La manifestazione, in programma in occasione del Corpus domini, mobilita i volontari dell’associazione “Un fiore per Gesù”. Le vie del paese saranno abbellite con suggestivi tappeti floreali
Il prestigioso traguardo agguantato dalla Perla del Tirreno per il quinto anno consecutivo. L’organo commissariale: «Il suo mantenimento richiede la partecipazione di tutta la comunità»
L’appuntamento fortemente voluto dall’associazione Veipocam inserito nel ciclo di eventi “Il profumo della legalità” promosso dal Comune