domenica,Maggio 25 2025

I detenuti di Vibo insieme a Plastic Free: parteciperanno alla pulizia della spiaggia della Tonnara di Palmi

Anche altre città d'Italia aderiranno all'iniziativa organizzata insieme all'associazione Seconda Chance: «Giornate volte a sensibilizzare ma anche offrire opportunità di riscatto»

I detenuti di Vibo insieme a Plastic Free: parteciperanno alla pulizia della spiaggia della Tonnara di Palmi

Detenuti e volontari saranno in azione in 13 città italiane, questo sabato, 3 maggio per l’evento nato dalla collaborazione tra Plastic Free, organizzazione impiegata nel contrasto all’inquinamento da plastica e l’associazione del Terzo settore dedicata al reinserimento socio -lavorativo dei detenuti Seconda Chance. Tra i comuni interessati anche quello di Palmi che vedrà la presenza dei detenuti degli Istituti penitenziari di Vibo Valentia, Locri e Laureana di Borrello, ma l’iniziativa vedrà coinvolte anche altre città della Penisola, ossia: Bari, Cagliari, Civitavecchia, Massa, Napoli, Osimo, Padova, Avola, Sabaudia, Teramo, Vasto e Viterbo.

«Seconda Chance è sempre più un punto di riferimento per la popolazione carceraria che cerca una via per reinserirsi – ha dichiarato Flavia Filippi, presidente e fondatrice dell’associazione -. Non si tratta solo di uscire per un paio d’ore a pulire. Queste giornate sono vere e proprie esperienze di comunità, si lavora insieme, si pranza insieme, spesso con i familiari, si condivide un momento di libertà e di umanità prima di rientrare in carcere. È il primo anno in cui collaborano così tanti istituti penitenziari e questo ci rende orgogliosi, oggi abbiamo una rete attiva in tutta Italia e oltre 520 offerte di lavoro già attivate per i nostri beneficiari».

Leggi anche ⬇️

Anche il referente nazionale di Plastic Free, Lorenzo Zitignani ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa. «Abbiamo costruito questa sinergia, giunta al terzo anno di fila, su un principio semplice: l’associazionismo deve essere aperto a tutti, mai esclusivo. Le nostre giornate di raccolta ambientale vogliono sensibilizzare, sì, ma anche offrire opportunità di riscatto e di gratitudine. Perché per cambiare il mondo serve il contributo di tutti, nessuno escluso. E poi, a far del bene non si sbaglia mai. Quindi perché non farlo».

Leggi anche ⬇️

L’evento anche quest’anno sarà sostenuto dal Sunset Beach Club di Palmi che ha deciso di abbracciare l’idea di Plastic Free. Per partecipare da volontari alla giornata di sabato 3 maggio è necessario registrarsi gratuitamente accedendo al sito.

Articoli correlati

top
preload imagepreload image