mercoledì,Febbraio 19 2025

M’illumino di meno, anche Vibo aderisce: Comune e negozi spengono le luci, verranno piantati nuovi alberi

Anche il Castello simbolo della città resterà al buio nelle giornate dedicate alla sostenibilità ambientale e al risparmio energetico. Speciale cena organizzata con l'Unione ciechi, mentre i ristoranti proporranno serate a lume di candela

M’illumino di meno, anche Vibo aderisce: Comune e negozi spengono le luci, verranno piantati nuovi alberi
Il Castello di Vibo che domina la città

Tante adesioni, numerose iniziative e grande partecipazione: domani sarà la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. Il Comune di Vibo Valentia sostiene la campagna di sensibilizzazione promossa da Rai Radio2 e Caterpillar Radio2 “M’illumino di meno”, per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico. «In questi giorni – fa sapere l’amministrazione – sono state tantissime le richieste di partecipazione giunte per le diverse attività pensate dall’ente nei giorni del 16 e del 20 febbraio».

Di seguito programma dell’assessorato all’Ambiente

– Dalle ore 19 del 16 e del 20 febbraio, verranno spente l’illuminazione esterna del Castello Normanno-Svevo, simbolo della città, della casa comunale e del teatro e le luci di piazza Santa Maria.

– Alle ore 19 del 16 e del 20 febbraio e il centro commerciale Vibo Center spegnerà l’insegna e abbasserà le luci esterne.

– Alle ore 19 del 20 febbraio i commercianti spegneranno le luci delle vetrine per 15 minuti; anche la società Kernel spegnerà le luci della sede di località Aeroporto, e donerà un albero, così come l’Associazione Valentia.

– La sera del 20 febbraio tanti ristoranti vibonesi aderiranno all’iniziativa, proponendo menù speciali basati su prodotti locali a km 0 o vegetariani a basso impatto energetico serviti a lume di candela (in basso i locali aderenti).

– In collaborazione con l’Unione italiana ciechi e ipovedenti, sarà organizzata una cena al buio, un’esperienza unica per sensibilizzare i partecipanti sulle sfide affrontate da chi vive senza l’uso della vista.

– Il 16 febbraio verranno messi a dimora nuovi alberi in diverse zone della città, dal Parco delle rimembranze al Parco urbano ad altre vie.

Anche il Comitato di Vibo Valentia della Croce rossa italiana partecipa all’iniziativa. Ecco le attività organizzate per il 16 febbraio:

Corteo in Via Giuseppe Saragat, alle 11:30, con arrivo al Parco urbano di Moderata Durant, e donazione e piantumazione di una pianta di ulivo;

Swap party: vista l’attenzione dell’iniziativa verso l’impatto ambientale della moda non sostenibile, in seguito alla piantumazione, i partecipanti si potranno scambiare tra di loro oggetti di vario genere regalandogli una seconda vita, sostenendo così il modello di economia circolare;

Spegnimento delle luci nelle sedi del Comitato dalle ore 8 alle 10 nelle giornate che vanno dal 16 al 20 febbraio.

Di seguito i locali aderenti all’iniziativa del Comune:

– Guinness pub Rubirosa
– Tribeca bistrot
– Premiata forneria
– Locanda dei sapori
– Filippo’s
– Da Roberto
– Vecchia Vibo
– L’angolo della pizza
– Living
– Bar Tropical Vibo Marina
– Pizzeria Pedro Vibo Marina
– Mc Donald’s
– Trattoria Vecchi tempi
– Terravecchia Ristorante Pizzeria Enoteca
– Ristorante La Rada Vibo Marina
– Ristorante Sapori di mare Vibo Marina

Articoli correlati

top