venerdì,Aprile 4 2025

Stavolta a Natale farà freddo davvero: termometro in picchiata e neve anche a quote basse

Un vortice di bassa pressione sulla Grecia attirerà aria gelida dal nord che porterà le temperature a scendere sotta le medie stagionali con nevicate anche in collina

Stavolta a Natale farà freddo davvero: termometro in picchiata e neve anche a quote basse

Le festività natalizie del 2024 si prospettano i più freddi degli ultimi anni grazie all’arrivo di una massa di aria artica che investirà le regioni del Sud Italia a partire dal 23 dicembre. Questa irruzione darà vita ad una fase invernale con maltempo freddo e nevicate localmente a quote basse.

Secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli meteorologici, la massa di aria fredda causerà la formazione di un vortice di bassa pressione a ridosso della Grecia apportando maltempo sparso. Le aree più a rischio saranno quelle orientali e la Calabria con piogge, grandinate e nevicate localmente a bassa quota. Inoltre la massa d’aria provocherà un notevole aumento della ventilazione dai quadranti settentrionali con raffiche di vento di tempesta e con un notevole calo delle temperature che si manterranno ben al di sotto delle medie stagionali e intorno ai -1/-2 alla quota di circa 1400m. Sulla nostra Regione la neve interesserà in particolare le aree interne e montuose dove la quota neve si potrebbe aggirare intorno agli 800m ma con fioccate che potranno interessare anche le quote più basse. Sottolineiamo che questa è solo una tendenza che subirà ancora diverse variazioni, restate dunque aggiornati.

Articoli correlati

top
preload imagepreload image