Strada fra Drapia e Sant’Angelo, si attendono interventi urgenti
Per il sindaco Alessandro Porcelli «bisogna fare un po' la voce grossa, continuare ad insistere affinché s'intervenga presto e bene»
![Strada fra Drapia e Sant’Angelo, si attendono interventi urgenti](https://www.ilvibonese.it/wp-content/uploads/2023/02/Provinciale-di-Drapia2-768x463.png)
«Non so se per far smuovere le cose sia necessaria una mobilitazione della popolazione». Interviene così, categorico, il sindaco di Drapia Alessandro Porcelli in merito allo stallo che da oltre due anni attanaglia la strada provinciale n. 17 in direzione Vibo Valentia dove, all’altezza del tornante verso la frazione di Sant’Angelo di Drapia, si è verificato un parziale crollo della corsia. Da allora il tratto viario è delimitato con alcuni pali di ferro, un po’ di cemento sull’asfalto e una rete plastificata oramai desueta. «Il pericolo per la viabilità resta altissimo e costante – ha sottolineato Porcelli -, dal momento che questa trafficata arteria che unisce la costa con l’entroterra è utilizzata da autobus di linea, mezzi di soccorso e camion che, ogni sabato o in occasione di qualche fiera, raggiungono Tropea o zone limitrofe. Sono due anni che faccio appello all’ente provinciale, in ogni modo – ha precisato il primo cittadino – ma finora e con immenso rammarico non ho visto alcun cambiamento. Non possiamo permetterci di rimanere con strade così pericolose e non parlo solamente per via dell’imminente stagione estiva». [Continua in basso]
![](https://www.ilvibonese.it/wp-content/uploads/2023/03/Alessandro-Porcelli-sindaco-Drapia.jpeg)
Da quando le intense piogge dell’inverno 2020 hanno pregiudicato anche quel punto della provinciale, gli automobilisti hanno tecnicamente visto scomparire quasi del tutto, tra frana e delimitazioni, la corsia che da’ verso Sant’Angelo. Transitare in queste condizioni, da allora, significa ricorrere all’utilizzo del clacson per avvisare chi sale o chi scende dal tornante con scarsissima visibilità, con il rischio costante per gli automobilisti di ritrovarsi, o compiere involontariamente, in un sinistro stradale. Operazione che però non sempre tutti compiono, specie chi non è a conoscenza della situazione sottostante e, provenendo da Vibo, non tiene conto che la sua corsia di marcia potrebbe essere occupata da veicoli che transitano in senso opposto. Per il sindaco Porcelli dunque, «bisogna fare un po’ la voce grossa, continuare ad insistere affinché s’intervenga presto e bene ed in maniera risolutiva così da garantire alla popolazione e tutti coloro che usufruiscono della provinciale la totale sicurezza stradale. Dopo innumerevoli promesse ora è tempo di agire», ma lo era anche due anni fa. Sul fronte opposto invece, appena oltre il bivio per Gasponi e Drapia, lo stesso Porcelli rassicura che «i lavori di rinforzo nell’alveo del torrente Lumia, previsti per dopo Pasqua, verranno avviati non appena la ditta avrà a disposizione il materiale necessario per iniziare ad effettuare la palizzata a sostegno del costone su cui corre verso Tropea la Sp n. 17. Ultimato questo intervento che ci compete, speriamo che la Provincia intervenga tempestivamente per ripristinare il sito stradale franato ben dieci anni fa».
LEGGI ANCHE: Drapia: frana sulla Sp17, il sindaco Porcelli richiama l’attenzione della Provincia