mercoledì,Febbraio 12 2025

Alla Borsa del turismo anche le Pro loco di Tropea e Capo Vaticano: «Puntiamo ad attirare visitatori da tutto il mondo»

La presenza congiunta dei due sodalizi «per consolidare l’immagine» delle due realtà territoriali ritenute «destinazioni turistiche di prim’ordine»

Alla Borsa del turismo anche le Pro loco di Tropea e Capo Vaticano: «Puntiamo ad attirare visitatori da tutto il mondo»

La Borsa internazionale del turismo (Bit) di Milano ha aperto le porte alle eccellenze turistiche italiane e, tra le protagoniste della manifestazione, spicca la presenza congiunta delle Pro Loco di Capo Vaticano e Tropea. Un’iniziativa che rafforza ulteriormente il legame tra queste due perle della Costa degli Dei, unite nel promuovere le bellezze del territorio calabrese su scala internazionale.

L’obiettivo della partecipazione congiunta – si legge in una nota stampa dei due sodalizi –  è chiaro: «consolidare l’immagine di Capo Vaticano e Tropea come destinazioni turistiche di prim’ordine, valorizzandone il patrimonio naturalistico, culturale ed enogastronomico. Grazie al supporto della Regione Calabria, le due realtà hanno potuto presentarsi con un progetto unitario che mira ad attrarre turisti da tutto il mondo, sottolineando la complementarità delle due località».

Leggi anche ⬇️

«La Bit rappresenta un’occasione straordinaria per promuovere il nostro territorio – ha dichiarato Vincenzo Paparatto, presidente della Pro Loco di Capo Vaticano – e la sinergia con Tropea è il nostro punto di forza. Siamo due destinazioni che si integrano perfettamente e che, insieme, offrono un’esperienza unica ai visitatori. Il nostro mare cristallino, le spiagge mozzafiato e l’ospitalità tipica calabrese sono il biglietto da visita che vogliamo far conoscere al mondo».

Dello stesso avviso Maria Antonietta Pugliese, presidente della Pro Loco di Tropea, che ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione: «Tropea è da sempre un simbolo della Calabria turistica, ma il nostro valore cresce esponenzialmente quando lo accostiamo a Capo Vaticano. Questa unione ci permette di raccontare un territorio più ampio, fatto di storia, cultura e tradizioni che si intrecciano armoniosamente. Ringraziamo la Regione Calabria per aver creduto in noi e averci offerto questa straordinaria opportunità».

«Il padiglione della Calabria alla Bit 2025 ha registrato un grande afflusso di visitatori e operatori del settore, curiosi di scoprire le offerte turistiche e le iniziative promosse dalle Pro Loco. Tra degustazioni di prodotti tipici, presentazioni di itinerari esperienziali e incontri con tour operator, l’evento si è rivelato un’importante vetrina per proiettare Capo Vaticano e Tropea verso nuovi mercati internazionali.

La presenza congiunta delle due Pro Loco – conclude il comunicato – segna un passo significativo nella strategia di promozione turistica della regione, con la prospettiva di una collaborazione sempre più stretta per la crescita e il rilancio del turismo calabrese. L’appuntamento con la Bit 2025 è solo l’inizio di un percorso che punta a fare di Capo Vaticano e Tropea un punto di riferimento imprescindibile per il turismo italiano e internazionale».

Articoli correlati

top