Bagnini comunali all’ombra di Santa Maria dell’Isola: Tropea vara il programma di sicurezza balneare
Il piano denominato “Bandiera Blu 2024” prevede il monitoraggio costante della spiaggia Mare piccolo e dello specchio d'acqua ai piedi dello scoglio. Gli operatori saranno anche dotati di defibrillatore
![Bagnini comunali all’ombra di Santa Maria dell’Isola: Tropea vara il programma di sicurezza balneare](https://www.ilvibonese.it/wp-content/uploads/2024/06/Tropea-mare-piccolo-spiaggia-768x432.jpg)
![](https://www.ilvibonese.it/wp-content/uploads/2024/06/mare-Tropea-1024x576.jpg)
Il Comune di Tropea ha approvato l’affidamento delle attività di programma “Bandiera Blu Tropea” alla Società nazionale di salvamento sezione territoriale Ricadi – Tropea, con sede a Pizzo. L’importo complessivo per l’espletamento di sorveglianza, salvataggio e primo soccorso sulla spiaggia libera “Mare piccolo” per i mesi di luglio e agosto ammonta a 18mila euro iva inclusa. Il progetto prevede la fornitura e installazione di una torretta di avvistamento per il bagnino, completa di loghi “Salvamento” e “Comune di Tropea”, ropeapennone e bandiere; realizzazione e installazione di cartellonistica di segnalazione per la spiaggia per l’anno 2024, gavitelli per la segnalazione di acque sicure, due bagnini di salvataggio, tutor in affiancamento ai bagnini, dotazioni personali e attrezzature per il bagnino di salvataggio, zaino primo soccorso e un defibrillatore semiautomatico esterno “Dae”. L’attuazione di questo programma contribuirà a migliorare la qualità dei servizi offerti sulla spiaggia e a promuovere la sicurezza balneare nella località.