Filadelfia, comunità al lavoro per il tradizionale appuntamento con l’Infiorata
Petali, fede e arte: la piazza centrale e gli scorci suggestivi del paese verranno valorizzati grazie alla creazione di tappeti florali a tema sacro


In occasione della festività del Corpus domini, a Filadelfia si lavora per l’edizione 2024 dell’Infiorata. La manifestazione religiosa e artistica, presente sul territorio da circa 10 anni, porta diversi residenti alla realizzazione di suggestivi tappeti di fiori e segatura. Immagini e simboli sacri, negli anni passati, sono stati realizzati nella piazza centrale e sui sagrati delle quattro chiese da cui prendono nome i rioni (Chiesa di San Francesco di Paola, Chiesa di San Teodoro, Chiesa di Santa Barbara, Chiesa della Madonna del Carmine).
L’impegno della comunità è corale. La preparazione parte mesi prima con la scelta del tema e l’elaborazione su carta dei disegni atti a valorizzare la ricorrenza liturgica. A ciò s’aggiunge la colorazione della segatura e la preparazione dei materiali vegetali utili alla realizzazione dei tappeti. L’Infiorata di Filadelfia richiama ogni anno centinaia di visitatori. Un lavoro di squadra che rinsalda i legami comunitari e valorizza le tradizioni locali. L’appuntamento è per il 2 giugno. Tra i momenti salienti, la processione eucaristica in programma alle ore 19.00, piazza San Teodoro.
- Tags
- filadelfia