Fabrizia bloccata, in atto la protesta contro lo stato della viabilità
Fin dalle prime ore di questa mattina, Amministrazione e cittadini hanno messo in atto un blocco stradale di protesta per le condizioni delle strade di collegamento.
![Fabrizia bloccata, in atto la protesta contro lo stato della viabilità](https://www.ilvibonese.it/wp-content/uploads/2015/10/blocco_fabrizia-2-768x461.jpg)
E’ in corso dalle prime ore di questa mattina, la ferma protesta messa in atto dall’Amministrazione comunale di Fabrizia, guidata dal sindaco Antonio Minniti, e da diversi cittadini che hanno proceduto al blocco della viabilità provinciale in entrata ed in uscita dal piccolo comune delle Serre vibonesi. Il gesto dimostrativo è stato intrapreso per denunciare quella che, a detta di amministratori e residenti, è la vergognosa condizione in cui versano le strade provinciali nell’area delle Serre nell’indifferenza delle istituzioni preposte.
Condizioni tali da procurare diffusi rischi e mettere in serio pericolo la sicurezza degli automobilisti. Alla protesta di questa mattina si sono associati anche il consigliere regionale de “La Sinistra” Gianni Nucera (Sel), e il movimento civico “Crescere Insieme”. A sostegno dell’iniziativa è scesa in campo anche la federazione provinciale di Sinistra ecologia e libertà che, con il segretario Alfonso Galati, ha espresso condivisione all’azione intrapresa dal sindaco Minniti. «I paesi montani e Fabrizia in particolare vivono una situazione drammatica, più volte denunciata, ma quasi tutte le altre strade della provincia sono in una condizione di estrema pericolosità per veicoli e persone. Il manto stradale di quasi tutte le arterie provinciali – spiega Galati – presenta condizioni non accettabili per un paese civile; le carreggiate sono sempre più ristrette e pericolose a causa degli arbusti che invadono i bordi e quelle che una volta erano cunette di raccoglimento delle acque sono montagnole di terra che, quando piove, piuttosto che raccoglierla formano dei fiumi che attraversano la strada».
Si tratta, a parere di Galati, di «una situazione non più sostenibile, con una provincia che vive tutte le contraddizioni della riforma Delrio, con una condizione economica disastrosa e con una situazione politica tutta nostrana, frutto del famoso “accorduni” che si sta dimostrando fallimentare sul piano amministrativo. Noi – conclude – crediamo che in una condizione così disastrata la Regione debba intervenire con un piano straordinario che renda fruibili e sicure le arterie di comunicazione provinciale ed è per questo che al consigliere regionale di Sel, Gianni Nucera, chiediamo di farsi promotore di questa battaglia in modo che i cittadini del Vibonese possano usufruire di strade decenti».