Vibo, l’impegno di Libera nelle scuole: percorso sulla cittadinanza responsabile
E' solo il primo di diversi incontri che l'associazione intende promuovere negli istituti scolastici del territorio
![Vibo, l’impegno di Libera nelle scuole: percorso sulla cittadinanza responsabile](https://www.ilvibonese.it/wp-content/uploads/2023/01/Liber-2.jpg)
![](https://www.ilvibonese.it/wp-content/uploads/2023/01/Libera-V.jpg)
Il coordinamento provinciale di Libera Vibo Valentia, nella persona del referente Giuseppe Borrello, da sempre impegnato per la costruzione di una rete solidale e nel coinvolgimento dei ragazzi nella costruzione di processi di cambiamento, è stato ospite della scuola media statale Amerigo Vespucci di Vibo Valentia, per un primo incontro di un percorso sulla memoria e sulla cittadinanza attiva e responsabile. [Continua in basso]
Nel corso dell’incontro, i ragazzi e le ragazze del plesso scolastico, si sono dimostrati attenti e partecipi, coinvolti e coinvolgenti. “Io credo che i mafiosi non capiscano di far del male prima di tutto a loro stessi” è stata una delle interessanti riflessioni di uno studente.
“Vorrei che tutti avessero la forza di ribellarsi” ha affermato qualcun altro. “Ogni riflessione ha spiegato Giuseppe Borrello – ci conferma la necessità di continuare a parlarne, discuterne, affrontare l’argomento e di smascherare i falsi miti che, purtroppo, ancora oggi, ruotano intorno al termine “mafie”. Una vita senza mafie è più bella e divertente – ha concluso il referente provinciale – perché non costruirla?”.
LEGGI ANCHE: Dalla lotta alla ‘Ndrangheta ai temi della giustizia: intervista a Gratteri su LaC Tv -Video
- Tags
- libera vibo