Mare e storia: il primo Festival dell’archeologia di Vibo strappa consensi – Video
Il liceo Capialbi e il Museo archeologico statale hanno ospitato una tre giorni sulla valorizzazione del patrimonio storico-culturale e sul turismo
Un successo accademico e di pubblico, quello riscosso dalla prima edizione del Festival dell’archeologia e del turismo di Vibo Valentia a tema “Il mare e le sue genti”. L’iniziativa, avviatasi venerdì 17 con la consegna del Premio Khaled Al Assad, (archeologo custode del sito di Palmira martire dell’Isis) ai familiari dello studioso siciliano Sebastiano Tusa recentemente scomparso, ha visto una prima due giorni svoltasi nell’aula magna del liceo Capialbi ed una sessione finale ospitata dall’omonimo museo archeologico nazionale del capoluogo. Promosso dall’Archeoclub di Vibo, diretto dalle archeologhe Anna Murmura ed Anna Rotella, con il supporto della collega Silvana Iannelli, già direttrice del polo museale vibonese oggi affidato alla dottoressa Adele Bonofiglio, l’evento ha goduto dell’appoggio del Gruppo Pubbliemme, che ha fornito il supporto in termini di comunicazione e promozione, rilanciata attraverso tutti i media del network LaC.
I partner. Associazioni e scuole hanno lavorato alacremente per la riuscita dell’evento, sia ospitando di fatto i lavori (liceo Capialbi, appunto), sia animando i momenti conviviali (istituto per i servizi della ristorazione), sia realizzando il piatto targa del premio Khaled Al Assad (liceo artistico Colao). La prima giornata di festival, venerdì, si è distinta per la presentazione del libro “La figura, l’opera e la memoria di Khaled all Asaad”, realizzato dagli studenti della II DL e della II BSU del Liceo Capialbi. Quindi, spazio alla trattazione scientifica del tema, con Aurelia Speziale (Il mare color del vino: rotte minoiche e micenee nel Mediterraneo), Massimo Cardosa (Oltremare. Contatti tra la Calabria e le rive del Mediterraneo dal neolitico all’età del ferro), Angelo Calzone (La disciplina della navigazione e del commercio marittimo nel diritto greco-romano), Giuseppe Collia, (Immagini del mare sulla monetazione greco-romana).
A pranzo con Apicio. Sabato 18, l’intervento di Gianfranco Mosconi (“Grande cosa è il dominio del mare”. Il mare come base di dominio e veicolo di ricchezza nel pensiero politico della Grecia di età classica) ha preceduto quelli di Silvana Iannelli (Hipponion – Valentia: il mare come risorsa), Maria Teresa Lazzarini (Ancore di pietra dedicate in santuari costieri), Roberto Spadea (Hera a Crotone: lo spazio, il promontorio e il mare), Battista Sangineto (Il sistema portuale romano nella Calabria antica), Antonio Zumbo e Alfredo Sansone (Naviganti e militari della flotta romana attraverso la documentazione epigrafica). Il pranzo ha permesso ai ragazzi ed ai docenti dell’Istituto per i servizi della ristorazione confrontarsi con le ricette antiche e la cucina di Apicio, il cui “De cocuchinaria” ha fornito la traccia seguita da Michele Licastro: ceci e i fagioli ad insalata, budino di formaggio, spaghetti con la colatura di alici, (l’antico bataricon), polpette di carne con salsa di farro, dolci con il pan giallo e i dolcetti al miele hanno permesso agli intervenuti di gustare i sapori ispirati alla romanità.
Medioevo e Tonnare. Nel pomeriggio, i lavori sono ripresi con l’archeologo medievalista Giuseppe Hyeraci (La Calabria e il Mediterraneo in età medievale: Percorsi, culture, contaminazioni), seguito dallo storico Antonio Montesanti (“Gli specchi di Sant’Eufemia”. Le tonnare vibonesi tra organizzazione e difesa delle aree marine di produzione), e da Franco Gallo (Archeologia e cittadinanza attiva). Infine, domenica mattina, i lavori si sono trasferiti al museo archeologico nazionale, nella suggestiva cornice del Castello normanno svevo, di Vibo Valentia con una sessione dedicata al turismo culturale tra prospettive e proposte. L’incontro dibattito, moderato da Domenico Ruffo, ha visto interventi istituzionali, di associazioni culturali e di operatori turistici privati; si sono alternati la Soprintendenza Archeologica della Calabria, il Polo Museale della Calabria, il Club per l’Unesco di Vibo Valentia, il Fai delegazione di Vibo Valentia, il Tour Operator Diano Viaggi, il Progetto Parco Croceneviera, l’Associazione guide turistiche della provincia di Vibo Valentia e la Pro loco Calabria. A seguire, una visita guidata al Museo ha calato il sipario sulla prima, riuscita edizione dell’iniziativa.
LEGGI ANCHE: Vibo, al via il primo Festival dell’archeologia e del turismo