giovedì,Luglio 10 2025

Viabilità all’anno zero, Mangialavori si schiera con Iorfida

Il consigliere regionale forzista fa suo l’appello rivolto dal sindaco di Mongiana al presidente della Regione e al premier Renzi: «Le sue ragioni non vanno sottovalutate».

Viabilità all’anno zero, Mangialavori si schiera con Iorfida

«La lettera scritta dal sindaco di Mongiana al presidente del Consiglio dei ministri e al presidente della Regione Calabria merita concreta attenzione. Nella missiva, infatti, il primo cittadino lamenta difficoltà di comunicazione a causa di un sistema viario seriamente dissestato che non va minimamente sottovalutato».

È quanto riferisce in una nota il consigliere regionale e coordinatore provinciale di Forza Italia, Giuseppe Mangialavori, sostenendo le ragioni di Bruno Iorfida, sindaco di Mongiana che ha posto l’attenzione sullo stato disastroso in cui versa la viabilità provinciale vibonese e sulle gravi ripercussioni che ne derivano in particolare per i centri dell’entroterra.

Viabilità, il sindaco di Mongiana si appella a Renzi e Oliverio

«La questione, purtroppo comune a molti centri calabresi – aggiunge Mangialavori -, ricopre tuttavia prioritaria importanza. E ciò per un duplice ordine di motivi. Da un lato in quanto il centro montano, sul piano dei collegamenti, va raccordato con i limitrofi centri abitati (specie con Serra San Bruno) e con quelli più distanti mediante strade adeguate alle esigenze del caso. E questo per scongiurare ogni ipotesi di isolamento del centro stesso. Dall’altro, in quanto, per come immediatamente intuibile, la sicurezza della loro percorribilità non è questione secondaria. A ciò si aggiunga che il comune di Mongiana da molto tempo, grazie alla sagacia dei suoi amministratori ha effettuato investimenti importanti nel settore turistico-culturale. E ciò per avviare una stagione di valorizzazione delle pregevoli potenzialità locali».

Per il consigliere regionale forzista, dunque, «l’auspicio, pertanto, è che l’accorata richiesta d’intervento del sindaco Bruno Iorfida sia realmente accolta dai sui destinatari. Al riguardo, quindi, non sarà lesinata energia alcuna affinché ciò abbia reale seguito».

top
preload imagepreload image